Parassiti nel corpo umano

Ogni persona moderna almeno una volta nella sua vita ha riscontrato il problema dei parassiti nel corpo. La quantità e la varietà di parassiti, che, nel senso letterale della parola, non possono vivere senza di noi, sono semplicemente enormi. I parassiti nel corpo umano lo usano come fonte di cibo e habitat fino a quando non lo esauriscono completamente, ma senza dare la loro presenza.

I parassiti sono di dimensioni microscopiche o possono crescere fino a diversi metri di lunghezza, ma anche in questo caso, la loro attività vitale nel corpo non può sempre essere sentita. Una persona, di regola, non li sente e non sa nemmeno la loro presenza dentro di sé. Nel frattempo, sono in grado di vivere in un corpo umano per anni e persino decenni, causando un danno irreparabile.

I parassiti nel corpo umano rappresentano un grave pericolo e rappresentano una grande minaccia per la salute umana, poiché violano il lavoro di organi e sistemi interni, provocano un fallimento nel lavoro del sistema immunitario e interferiscono con la completa assimilazione di sostanze utili, vitamine e minerali. In alcuni casi, la situazione è così grave che può persino portare alla morte.

Tipi di relazioni tra organismi

In natura, ci sono diversi tipi di relazioni tra organismi che hanno un effetto diversificato l'uno sull'altro.

L'impatto di una specie su un'altra può avere sia neutro che positivo e negativo.

Inoltre, ci sono diverse combinazioni di tali relazioni. Distinguere:

  • simbiosi;
  • neutralismo;
  • antibiosi.

La simbiosi è una forma di relazioni tra due organismi, da cui entrambi beneficiano.

Il neutralismo è un tipo di connessione biologica, che consiste nell'abitazione di due organismi in un territorio, ma allo stesso tempo non sono correlati tra loro e non si influenzano direttamente.

L'antibiismo è un tipo antagonista di relazione biologica in cui un tipo di popolazione limita le possibilità di un altro, che lo influenza negativamente. Uno dei tipi più negativi di antibiismo è il parassitismo.

Parassitismo e parassiti

Quali parassiti possono vivere nel corpo umano

Il parassitismo è una forma di antibiotico in cui i rappresentanti di una specie usano il corpo di un'altra specie come ambiente ambientale temporaneo o costante e una fonte di nutrienti.

Gli organismi biologici che vivono a spese di un altro organismo sono chiamati parassiti.

I parassiti non uccidono il loro proprietario, ma per molto tempo lo usano come fonte di cibo e habitat.

I parassiti includono:

  • vermi parassiti;
  • batteri patogeni;
  • protozoi;
  • funghi;
  • Virus.

Gli organismi ospitanti possono essere:

  • batteri;
  • protozoi;
  • piante;
  • animali;
  • Umano.

Nel processo di sviluppo, i parassiti passano diverse fasi di sviluppo da uova e larve agli adulti (sessualmente maturi, invasivi), il che indica la loro lunga vita e devono cambiare 2-3 proprietari.

Classificazione dei parassiti

Tutti i parassiti sono divisi in legame e opzionali.

Offri ai parassiti al di fuori del corpo dell'ospite muoiono o esistono in uno stato inattivo. Ad esempio: virus. Conducono uno stile di vita esclusivamente parassitario, cioè dipendono completamente dal proprietario e attivano le loro attività al suo interno.

I parassiti opzionali guidano uno stile di vita parassitario, ma se necessario, possono esistere in una forma assolutamente normale nell'ambiente esterno. Ad esempio: funghi e batteri patogeni.

Per natura del rapporto con il corpo ospite, condividono:

  • veri parassiti;
  • falsi parassiti;
  • Super parassiti.

I veri parassiti sono gli stessi parassiti di legame per i quali uno stile di vita parassita è l'unica forma di sopravvivenza. Tuttavia, ci sono parassiti che possono essere incollati (costanti) e opzionali (temporale). Ad esempio: pidocchi, pulci, elminti intestinali.

Falsi parassiti - organismi viventi volontariamente, che, in caso di entrate accidentalmente nel corpo, sono in grado di vivere in esso per un po 'di tempo e danneggiarlo. Ad esempio: le larve di una stanza volano nell'intestino di una persona.

I super parassiti sono parassiti che vivono in altri parassiti. Ad esempio: batteri e virus in altri insetti parassiti che vivono in altri organismi.

Tipi di parassiti nel corpo umano

A seconda della durata dell'interazione con il corpo ospite, distinguono:

  • parassiti costanti;
  • parassiti temporanei.

I parassiti costanti sono organismi che conducono l'intero ciclo di vita nel corpo: il proprietario, mettendo giù le larve al suo interno. Ad esempio: Ascarides, tenia, pidocchi.

Parassiti temporanei; Vivi e mangia a spese del proprietario in una certa fase di sviluppo. Ad esempio: larve di una mosca Volt-Fart e un Imago (Insetti per adulti)-In pulci e zanzare.

Nella posizione del corpo ospite, i parassiti sono divisi in:

  • ectoparasiti;
  • Endoparasiti.

Gli ectoparasiti sono organismi che vivono sulla pelle del corpo ospite. Ad esempio: pidocchi, pulci, zecche.

Gli endoparassiti sono organismi che si trovano all'interno del corpo ospite. Gli endoparassiti sono divisi in:

  • parassiti interni;
  • parassiti tissutali;
  • intracellulare.

I parassiti intra -Capture sono organismi che si trovano in cavità che si collegano all'ambiente esterno, ad esempio: Ascaris, Vlasov -testata nell'intestino umano.

Parasiti in tessuto, un tipo di organismi che si trovano in cavità e tessuti chiusi del corpo ospite, ad esempio: ad esempio, pancetta epatica, cistici di vermi a nastro.

I parassiti intracellulari sono localizzati nelle cellule del corpo - il proprietario, ad esempio: malaria plasmodia, toxoplasma.

In termini di distribuzione nell'ambiente, i parassiti sono:

  • Riccio, incontrato ovunque;
  • Tropicale, che sono comuni solo nel clima tropicale caldo.

Secondo le caratteristiche biologiche ed epidemiologiche, i parassiti sono divisi in:

  • Geogelminters - Questi sono parassiti che inizialmente subiscono una fase di sviluppo nel corpo umano e poi nell'ambiente esterno (ad esempio, Terra);
  • BiogelMinters - Parassiti in cui il ciclo di sviluppo si svolge non solo nel corpo umano, ma anche negli organismi di altre creature. Una persona, di norma, è il proprietario finale e talvolta intermedio.
  • Contatta Helminths Si distinguono dal corpo dell'ospite da già maturi o mezza -matura, a causa della quale è possibile ripetere la sua infezione o infezione di un'altra persona (autoinasia, Reinvasia).

Come i parassiti cadono nel corpo umano

Ci sono molti fattori favorevoli che contribuiscono all'ingresso dei parassiti nel corpo umano:

Modi per trasmettere e infezione con parassiti
  • mani sporche;
  • Capelli animali;
  • prodotti scarsamente cotti (fattore alimentare);
  • fattore di contatto-household;
  • trasmissibile;
  • percutante.

Le mani sporche sono la principale fonte di infezione da parassitosi. Ci sono un certo numero di malattie chiamate "malattie delle mani sporche". Le larve di vermi, che cadono prima sulla pelle delle mani, e poi in bocca, causano sintomi caratteristici dal tratto gastrointestinale. Il percorso di trasmissione di queste infezioni è chiamato fecale-orale. Pertanto, gli elminti con elmintiasi di contatto cadono nel nostro corpo. Ad esempio, le uova di ascaride entrano nel corpo umano attraverso le mani sporche, verdure, frutta, bacche, verdure e si diffondono anche a verdure scarsamente lavate.

Gli animali e la loro lana sono una fonte di ascaride e liphyli con vermi. Ad esempio, per molto tempo, che è caduto dalla lana dell'animale, trattenere la vitalità (fino a circa 6 mesi) e, cadendo su tappeti, cose, biancheria da letto, giocattoli e mani per bambini, penetra nel tratto alimentare.

Inoltre, attraverso la respirazione bagnata, cani e gatti sono in grado di dissipare le uova di parassita a una distanza di 3-5 metri. Inoltre, ci sono pulci sulla lana di cani e gatti, che tollerano anche le uova di verme.

Viene eseguito il metodo alimentare di infezione da parassiti:

  • attraverso verdure e frutti scarsamente lavati;
  • cibo scarsamente cotto (il più delle volte carne);
  • Acqua infetta.

Ad esempio, il barbecue cotto in modo errato, il lardo a scatti o fatto in casa può infettare una persona con tricinellosi ed echinococcus e pesce secco o caviale scarsamente cotto può causare un'infezione con un'opishorchiasi e un nastro largo.

Il metodo trasmissivo di infezione si verifica usando insetti che superano il sangue, ad esempio: zecche, zanzare, pidocchi, pulci, bug.

Contatto: il percorso domestico di infezione viene effettuato tramite una persona o un animale infetto, quando si contatta o si utilizzano articoli per la casa comuni.

Il metodo di infezione percutante si verifica durante il bagno nei serbatoi o in contatto con il terreno infetto. Le larve penetrano nel corpo attraverso le mucose o la pelle umana durante i contatti con acqua o terreno infetto.

Caratteristiche del dispositivo

Quasi tutti i parassiti sono altamente adattabili alla sopravvivenza. Ci sono una serie di fattori che contribuiscono alla loro alta vitalità:

  1. Una lunga aspettativa di vita. Ad esempio, gli elminti vivono nel corpo umano per anni, e talvolta esattamente quanto il proprietario vive.
  2. Le uova di Helminth sono in grado di persistere e non crollare nell'ambiente esterno per decenni.
  3. Lo stadio dello sviluppo del parassita contribuisce anche alla sua aspettativa di vita. Passa tutte le fasi dello sviluppo, a partire dall'uovo, continuando la larva e il cambiamento del proprietario, in caso di mancanza di nutrienti.
  4. La capacità dei parassiti di causare uno stato di immunodeficienza nel proprietario, che consente di penetrare agenti patogeni dall'esterno, nonché infezioni interne dormienti "incitate".
  5. Gli elminti che cadono nel tratto gastrointestinale di una persona producono anti -enzimi, che consentono loro di passare la propria morte, ma allo stesso tempo violano il normale processo di alimentazione e causano reazioni allergiche di tossico: asma, orticaria, dermatote.
  6. L'invulnerabilità dei parassiti è associata allo scambio di informazioni genetiche durante la riproduzione sessuale, che porta alla stabilità della loro popolazione eterogenea.
  7. L'ampia vitalità di elminti in molti habitat: suolo, acqua, animali, piante.
  8. La mancanza di metodi efficaci di immunoprofilassi, poiché i parassiti sono in grado di sopprimere o modificare la risposta immunitaria del corpo ospite.

Come identificare i parassiti nel corpo

Sintomi di parassiti nel corpo

Di norma, una persona pone tale domanda quando la sua salute è completamente minata. È comune che una persona respingi il problema nella sua fase iniziale fino a quando non si sviluppa in una forma grave e influenzerà il suo benessere.

Poiché i parassiti sono divisi per l'habitat nel corpo: il proprietario in endoparassiti e ectoparasiti, i sintomi sono divisi in interni ed esterni.

Gli ectoparasiti sono caratterizzati da una certa attività, che si manifesta dai seguenti sintomi:

  • eruzioni cutanee;
  • prurito;
  • bruciatura;
  • iperemia;
  • dolore (se fosse un morso);
  • La presenza di una ferita al posto di un morso.

Il rilevamento di endoparassiti è molto più semplice. Le seguenti azioni vengono eseguite per questo:

  • identificazione visiva (se c'è penetrazione dall'esterno attraverso la pelle);
  • Esame microscopico.

La scoperta di ectoparasiti è un compito difficile, poiché nel processo di evoluzione i "dipendenti" si sono adattati alla sopravvivenza, mentre mascherano e senza tradire se stessi, conducono lavori distruttivi nel corpo dell'ospite. Dopotutto, una persona vive, ad esempio, con vermi dal suo aspetto e le fasi del loro sviluppo possono richiedere da diversi mesi a un decennio. Quindi come determinare la presenza di parassiti nel corpo?

Manifestazioni esterne e interne

Poiché i parassiti differiscono in una lunga aspettativa di vita e si moltiplicano attivamente nel corpo umano, causano sintomi che sono ricorrenti e cronici a lungo termine.

Le manifestazioni esterne dell'attività del parassita includono:

  • eruzione cutanea;
  • prurito;
  • bruciatura;
  • iperemia;
  • condizione febbrile;
  • L'edema di Quincke.

È importante sapere che il grado di sviluppo delle allergie dipende da molti fattori:

  • posizione del parassita nel corpo;
  • contatto parassita con tessuti e organi vitali;
  • La quantità di tossine prodotte.

I seguenti sintomi includono violazioni nel corpo dell'invasione interna:

  • disturbi nel lavoro del tratto gastrointestinale (nausea, diarrea, eruttatura);
  • fluttuazioni di peso associate a una mancanza di nutrienti e una diminuzione dell'appetito;
  • brama di dolci dovuti a disturbi metabolici e indebolimento generale del corpo;
  • Sindrome da affaticamento cronico, che si manifesta per affaticamento generale, sonnolenza, in alcuni casi insonnia, concentrazione e memoria compromessa;
  • Mal di testa costante causato dalla debolezza del corpo e dell'intossicazione;
  • Macrire i denti in un sogno (bruxismo), si manifesta particolarmente nei bambini;
  • gonfiore degli arti;
  • disturbi nervosi e disturbi psichici, poiché i parassiti possono causare depressione e irritabilità;
  • tosse parossistica;
  • muscoli e dolori articolari;
  • pallore doloroso della pelle;
  • Lesioni cutanee (dermatite, eczema, acne e acne).

È particolarmente importante conoscere i sintomi generali osservati con l'invasione parassita intestinale.

Come scoprire la presenza di parassiti nel corpo

Violazioni nel tratto digestivo, che si manifestano dai seguenti sintomi:

  • Crampi intestinali;
  • sindrome dell'intestino irritabile;
  • flatulenza;
  • costipazione o diarrea;
  • Cambiando il colore delle feci;
  • prurito nell'ano;
  • Rilevamento visivo di elminti;
  • La presenza di vermi nel bavaglio.

Poiché i vermi possono raggiungere dimensioni significative nel corpo, sono in grado di complicare fisicamente l'avanzamento delle feci e violare il lavoro di altri organi, ad esempio i dotti biliari.

I parassiti possono causare violazioni nel lavoro di un particolare organo o sistema.

Le violazioni più comuni sono:

  1. Anemia.
  2. Lesioni del sistema nervoso centrale.
  3. Ascessi nel fegato.
  4. Infiammazione purulenta della cistifellea e del pancreas.
  5. Frutti nel lavoro dell'immunità, fino allo sviluppo di reazioni autoimmuni.
  6. Disturbi nel funzionamento del sistema respiratorio.
  7. Malattie congiunte.

Diagnosi di parassiti

Tutti i sintomi di cui sopra non possono sempre confermare accuratamente la presenza di parassiti nel corpo, poiché questi sintomi possono essere osservati con molte malattie.

Puoi stabilire la presenza di parassiti nel corpo umano quando si esaminano le feci. Tuttavia, questo metodo è inaffidabile, perché le larve di parassita non possono sempre essere viste attraverso un microscopio o saltarle. Inoltre, non tutti i parassiti depongono molte uova.

Al fine di rilevare larve di parassita nelle feci, è necessario assumere fino a 8-10 volte un'analisi fecale. Ma se in questo caso l'analisi non ha mostrato nulla, ma il medico ha dubbi, vengono prescritti un certo numero di esami del sangue sierologici, il che aiuterà a rilevare anticorpi di elminti che appaiono nel sangue poche settimane dopo l'infezione da parassiti.

Come rimuovere i parassiti dal corpo umano

Esistono altri metodi per identificare i "persone a carico" il test di stringa così chiamato. Una stringa con una capsula viene inserita nell'intestino attraverso il naso e la rimossa dopo quattro ore insieme ai campioni ricevuti.

Un altro metodo è una colonscopia durante la quale lo specialista considera la condizione della superficie interna del colon usando una sonda speciale.

Gli specialisti hanno scoperto che i parassiti più comuni sono elminti. Inoltre, sono tutti molto praticabili e fertili e il loro obiettivo è quello di distruggere il loro padrone ed estrarre i massimi benefici per se stessi.

Come rimuovere i parassiti dal corpo umano

È difficile sbarazzarsi dei parassiti, ma è possibile. È importante dare la priorità: è necessario non solo sapere come sbarazzarsi dei parassiti, ma anche capire quale sia il processo di trattamento stesso. Viene eseguito in tre direzioni:

  1. La distruzione dei parassiti in tutte le fasi dell'esistenza. Cioè, è necessario distruggere non solo gli adulti, ma anche le larve e le loro uova.
  2. Normalizzazione del lavoro di tutti gli organi e sistemi del corpo.
  3. Restauro del corpo.

Per soddisfare tutti e tre gli articoli di cui sopra aiuteranno i farmaci moderni basati su componenti vegetali che lo specialista prescriverà.

Tali farmaci sono farmaci moderni e hanno un certo effetto terapeutico. L'uso di questi farmaci nel complesso consente di combinare il loro effetto terapeutico e ottenere un risultato meraviglioso.

Dosaggio e combinazione di droghe tra loro vengono eseguiti sulla base di:

  • Fase dell'invasione parassita;
  • condizione generale del paziente;
  • la disponibilità di complicanze da un determinato corpo;
  • Gravità del corso della malattia.

La priorità dei farmaci antielmintici si basa su:

  • efficienza;
  • sicurezza;
  • La possibilità di combinare diversi farmaci per il miglior effetto terapeutico.

Il trattamento con i rimedi popolari è un modo molto efficace per sbarazzarsi dei parassiti. Molto spesso viene utilizzato il tè purificante di erba, che neutralizza l'effetto dannoso dei parassiti, purifica il fegato e la cistifellea.

Preparano il tè come segue: prendi un cucchiaio delle seguenti piante ciascuna: corteccia di quercia, sponsorizzata, wormwood, tansy. Quindi, un cucchiaio di una miscela di pianta viene versato con 500 ml di acqua bollente e lasciato in un piatto chiuso durante la notte. Al mattino, a stomaco vuoto, 100 grammi della tintura risultante sono ubriachi. Il trattamento continua per due o tre settimane.

I semi di zucca sono anche molto efficaci nella lotta contro i parassiti. Per sbarazzarsi dei parassiti, vengono presi 300 grammi di semi di zucca, vengono puliti dalla buccia, ma allo stesso tempo lasciano il più possibile film trasparente, che avvolge i semi. I semi devono essere mangiati al mattino a stomaco vuoto. Questa ricetta elimina non solo i parassiti, ma migliora anche il funzionamento dell'intestino, dello stomaco, del fegato e della cistifellea.